L’approfondimento verso sud di una stretta saccatura in quota di origine atlantica proveniente dal Mare del Nord, con inserimento di aria alquanto fredda per il periodo, favorirà attività temporalesca per buona parte della giornata, con particolare riferimento ai settori orientali, appenninici e sulle coste adriatiche e ioniche. Temporali si avranno anche sul comparto balcanico incluso nel dominio di previsione. I fenomeni più intensi sono attesi sulle regioni centro-meridionali adriatiche, Basilicata, Calabria e zone interne di Lazio e Campania, con forti rovesci, grandinate di dimensioni medie o localmente significative (ragione di emissione di un livello 2) e intense raffiche di vento convettive. Non da escludere eventi vorticosi, sia di terra che sulle coste (trombe marine). Temporali meno organizzati e severi saranno possibili sul nord-est, Umbria e Toscana, in particolare nella prima parte della giornata.
Bollettino completo al sito di PRETEMP
Emesso il 08/06/2022 alle ore 17:00 UTC
Previsore: RANDI