Permangono flussi occidentali relativamente freschi in quota che interessano essenzialmente il centro-nord del dominio di previsione, mentre sui settori meridionali prevalgono gli effetti di una temporanea rimonta di un promontorio anticiclonico sub-tropicale. Le correnti nei bassi strati avranno una maggiore componente meridionale o sud-occidentale convogliando aria debolmente instabile sul levante ligure, alta Toscana, versanti esposti di Corsica e Sardegna e la costa orientarle adriatica a partire da quella friulana. Su queste aree sarà possibile convezione ma in genere sotto forma di rovesci intermittenti localmente forzati dall’orografia, mentre non si escludono sporadici fenomeni vorticosi sul mare e in prossimità delle coste interessate nonché occasionali grandinate di piccole dimensioni in corrispondenza delle celle meglio organizzate.
Emessa mercoledì 08 marzo 2023 alle ore 18:00 UTC
Previsore: RANDI