09.04.2025 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per giovedì 10 aprile 2025

Il transito di una veloce saccatura in quota, inserita in un flusso settentrionale, favorirà una condizione inizialmente caratterizzata da moderata diffluenza in medio-alta troposfera, cui si assocerà nei bassi strati una zona di confluenza tra flussi meridionali più miti e umidi, e settentrionali più freddi e secchi. Tale confluenza sarà più attiva sul medio versante tirrenico ed essenzialmente entro il primo mattino, quando temporali sparsi saranno possibili nelle aree costiere.
I valori di CAPE nelle aree interessate rimarranno bassi e non oltre i 500 J/kg in concomitanza a DLS intorno ai 12-16 m/s, per cui l’attività convettiva potrà essere organizzata solo a livello assai locale con trigger lungo linee di confluenza di basso livello. Nelle ore pomeridiane si avrà debole attività temporalesca sulla fascia appenninica centro-meridionale e sulle zone interne di Corsica e Sardegna risultando in celle sparse forzate dal lifting orografico.
Un livello 0 è stato considerato su queste zone per forti piogge concentrate, locali grandinate di piccole dimensioni e qualche raffica di vento convettiva, mentre sulle coste tirreniche non si esclude da possibilità di trombe marine misocicloniche.

Emessa mercoledi’ 9 aprile 2025 alle ore 18:00 UTC

Previsore: RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964