In quota si avrà la distensione zonale di un promontorio anticiclonico di origine sub-tropicale, con asse proteso da nord Africa a penisola balcanica e con circolazione di aria calda e secca, relegando le correnti occidentali atlantiche più instabili oltralpe. Tuttavia nei bassi strati la presenza di un’onda depressionaria in avanzamento dalle isole britanniche, indurrà un leggero calo della pressione su Mediterraneo occidentale fino al golfo ligure, con attivazione di correnti più umide e debolmente instabili nei bassi livelli tra SE e SW. Nel contempo la parte più avanzata di un sistema frontale legato all’onda depressionaria proveniente dalle isole britanniche tenderà ad addossarsi all’arco alpino. Non è pertanto prevista attività temporalesca nel dominio di previsione, nonostante la possibilità di qualche pioggia o locale rovescio, specie tra pomeriggio e sera, su coste e rilievi esposti della Liguria situati sopravvento alle correnti meridionali umide di basso livello, e sui settori francesi e svizzeri dell’arco alpino per l’approssimarsi del ramo caldo del sistema frontale appartenente alla nuova depressione atlantica.
Emessa mercoledì 11 marzo 2020 alle ore 20.00 UTC
Previsore: RANDI