12.03.2025 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per giovedi 13 marzo 2025

Un sostenuto flusso di correnti sud-occidentali in media e alta troposfera in seno all’approfondimento verso la Francia e la Penisola iberica da parte di una vasta saccatura di origine artica marittima, mantiene condizioni di moderata instabilità sul comparto centro-settentrionale del dominio di previsione. Ciò corrisponderà alla presenza di un minimo barico al suolo tra basso Piemonte e Golfo di Genova cui sarà associata una estesa linea frontale caratterizzata da ondulazioni calde e fredde di scarsa ampiezza la quale interesserà principalmente il Nord Italia.
Un livello 0 è stato emesso su tutte le regioni tirreniche fino alla Calabria e fino ai rispettivi settori appenninici, Corsica e Sardegna per locali temporali inseriti in bande di nuvolosità stratiforme per la presenza di una massa d’aria mite ma condizionatamente instabile. Ad esse potranno associarsi forti rovesci di pioggia, isolate grandinate di piccole dimensioni e sporadici fenomeni vorticosi lungo le coste. Gli accumuli di pioggia saranno consistenti solo sulle aree appenniniche del levante ligure al comparto tosco-emiliano per il lifting orografico in seno a persistenti correnti da sud-ovest. Un secondo livello 0 è stato considerato sulle Alpi centro-orientali e zone limitrofe della Pianura Padana; su Istria e Croazia per piogge intense localizzate, locali grandinate, brevi raffiche di vento convettive e trombe marine sulle coste dalmate.

Previsione completa su PRETEMP

Emessa mercoledi’ 12 marzo 2025 alle ore 20:00 UTC

Previsore: RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964