14.12.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per giovedì 15 dicembre 2022

Un’onda depressionaria atlantica, proveniente dalla penisola iberica, verrà agganciata da una profonda saccatura artica in quota assai attiva sul centro-nord Europa, approssimandosi alla nostra Penisola durante la giornata e disponendo un intenso flusso di correnti sud-occidentali miti ma umide e gradualmente più instabili nonchè a spiccata curvatura ciclonica in quota. Nel contempo, nei bassi strati un attivo sistema frontale si porterà sui mari occidentali italiani, associato alla chiusura di un minimo barico secondario sul Golfo del Leone. Si avrà pertanto un aumento dell’instabilità nel corso della giornata, con possibili temporali in propagazione dai settori più occidentali al comparto ligure e centro-settentrionale tirrenico. Debole attività convettiva potrà aversi anche sul settore ionico orientale, per un residua circolazione depressionaria in fuga verso est, e sulle coste balcaniche del centro-nord Adriatico in serata. I fenomeni riguarderanno essenzialmente le aree marittime, le coste, e i rilievi esposti alle correnti meridionali o sud-occidentali nei medi e bassi strati, sia ambiente frontale che pre-frontale. È stato quindi attribuito un livello di pericolosità 1 tra Mar Ligure, Liguria, zone costiere di Toscana, Lazio e nord Campania, settori occidentali di Corsica e Sardegna per forti piogge concentrate e possibili fenomeni vorticosi (trombe marine) sul mare e sulle coste. Un livello 0 varrà per colpi di vento convettivi. Sulle altre zone indicate nel dominio di previsione si stima un livello 0 per i medesimi parametri.

Previsione completa su PRETEMP

Emessa mercoledì 14 dicembre 2022 alle ore 17:30 UTC

Previsore: RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964