Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di giovedì 16 ottobre 2024
Nella giornata di giovedì 17 ottobre una saccatura ad onda corta proveniente dall’Atlantico continuerà il suo moto verso est, formando un minimo depressionario tra la Francia e il Golfo del Leone che richiamerà correnti umide di Scirocco verso gran parte dell’Italia. La traslazione sarà molto lenta a causa della presenza di un anticiclone di blocco sulla Penisola Balcanica. Inoltre, sul bordo della saccatura scorrerà un ramo della corrente a getto fortemente divergente. Tale configurazione sinottica sarà responsabile di piogge convettive anche molto forti sui settori occidentali dell’Italia.
In particolare, è stato emesso un livello 3 di pericolosità (grado massimo) su parte della Liguria per piogge eccessive con potenziali episodi di flash floods da non escludere (alluvioni lampo).
Un livello 2 è stato emesso per il resto della Liguria e per le coste della Toscana per piogge eccessive, anche se probabilmente meno persistenti rispetto alle zone con livello 3. Per le coste del Levante Ligure e della Toscana sono possibili anche delle trombe marine.
Un livello 2 è stato emesso per la Sardegna e il Tirreno per la possibilità di piogge eccessive e grandine fino a medie dimensioni.
Un più ampio livello 1 per temporali è stato emesso sul resto dell’Italia occidentale e su gran parte della Pianura Padana dove non sono da escludere dei fenomeni convettivi localizzati.
Maggiori dettagli sul bollettino PRETEMP
* Invitiamo a seguire i comunicati di allerta ufficiali emessi dalla Protezione Civile *
Autore: NIGRO / CARLON