Il promontorio anticiclonico in quota di origine sub-tropicale tenderà ad evolvere verso levante sotto la spinta di una saccatura proveniente dalla Francia che entrerà progressivamente da ovest determinando un aumento dell’instabilità a partire dal settore nord-occidentale.
Si attende pertanto la possibilità di temporali sul Piemonte più intensi nel settore pianeggiante, dapprima isolati ed in prevalenza sulla fascia alpina, ed in seguito meglio organizzati e associati a forti piogge concentrate, grandine di medie o localmente grandi dimensioni e intense raffiche di vento convettive (livello 1), inferiore il rischio di fenomeni vorticosi (livello 0) ma non da escludere, nel caso. di origine supercellulare. Altrove saranno possibili temporali locali o sparsi ma meno organizzati, con un livello 0 valido per forti rovesci, locali grandinate di piccole o medie dimensioni, e colpi di vento convettivi.
Previsione completa su PRETEMP
Emessa mercoledì 21 giugno 2023 alle ore 18:30 UTC
Previsore: RANDI