In quota, nonostante la graduale rimonta di un promontorio anticiclonico di origine sub-tropicale, un vasto cut-off manterrà flussi sud-occidentali o occidentali debolmente freschi e a lieve curvatura ciclonica tra la fascia alpina e il nord Italia, qui marginalmente, in grado di supportare convezione a tratti anche intensa su parte del Nord Italia, specialmente al nord-ovest e al nord-est, mentre più diffusa sarà sull’area balcanica inclusa nel dominio di previsione. Su queste zone viene attribuito un livello 1 per grandinate anche di dimensioni medie. A sud del Po le condizioni per l’innesco saranno più difficoltose, per cui il livello 0 indicato (grandine di piccole dimensioni) è alquanto prudenziale con rischio assai basso.
Bollettino completo al sito di PRETEMP
Previsore: RANDI