La presenza di un cut-off in quota, chiuso sulle Isole Britanniche, favorisce l’estensione di una relativa saccatura fino alle regioni centro-settentrionali ove affluiscono masse d’aria ancora fredda e instabile, mentre nei bassi strati un debole saccatura conseguente alla presenza di un minimo barico sul Mare del Nord, contribuisce a mantenere condizioni d’instabilità. Viene emesso un livello 1 sul Nord Italia, principalmente sulla Pianura Padana, per forti piogge concentrate e locali grandinate di piccole o medie dimensioni , mentre un livello 0 varrò per sporadici fenomeni vorticosi non mesociclonici. Sulle altre zone indicate si stima un livello 0 per forti ma brevi piogge, isolate gradinate di piccole dimensioni e qualche colpo di vento convettivo.
Previsione completa su PRETEMP
Emessa mercoledì 22 maggio 2024 alle ore 17:00 UTC
Previsore: RANDI