24.07.2019 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per giovedì 25 luglio 2019

La situazione in quota indica, per la giornata del 25 luglio, la presenza di un vasto promontorio anticiclonico di origine sub-tropicale con asse disposto da nord Africa a penisola scandinava e che interessa anche la nostra penisola favorendo prevalente stabilità ed alte temperature al centro-nord. Una saccatura nord atlantica tende ad approssimarsi alle isole britanniche minando lentamente da ovest la struttura anticiclonica attraverso un graduale calo dei valori di geopotenziale in media troposfera. Nei bassi strati una cellula di alta pressione chiusa su Scandinavia mantiene un promontorio all’intera penisola, mentre una saccatura atlantica tende ad avvicinarsi a Francia e Spagna. In generale tale situazione è incline a condizioni stabili, tuttavia temporali pomeridiani o serali innescati essenzialmente grazie al lifting orografico ed alla presenza di aria molto calda ed umida nei bassi strati, si avranno sui rilievi alpini e prealpini, nonché sulla dorsale appenninica tosco-emiliana. Non è da escludere lo sconfinamento dei fenomeni sulle pianure adiacenti, specie della pianura padana occidentale, anche grazie all’incipiente calo dei valori di geopotenziale in quota. Ci si attendono fenomeni a cella singola o cluster orografici del tipo “pulse storm”. Qualche cella isolata possibile sui rilievi maggiori della Calabria. È stato quindi assegnato un livello 0 nelle aree indicate per forti ma locali rovesci, isolate grandinate di piccole dimensioni e brevi raffiche di vento.

COME LEGGERE LA PREVISIONE  LEGENDA ABBREVIAZIONI

Bollettino completo su PRETEMP

Emessa mercoledì 24 luglio 2019 alle 19.00 UTC

Previsore: RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964