25.01.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per giovedì 26 gennaio 2023

Permarrà l’azione di una vasta saccatura d’aria fredda in quota su buona parte del dominio di previsione, con cut-off chiuso sul piano isobarico di 500 hPa tra Tirreno meridionale, Calabria e Sicilia, mentre al suolo agirà una coppia di minimi barici chiusi rispettivamente sul basso Tirreno e basso Adriatico senza fronti a livello sinottico associati. La circolazione manterrà convezione anche intensa su Mar Ionio, Adriatico meridionale e coste limitrofe. Non si escludono fenomeni intensi compresi entro un livello 1 essenzialmente per precipitazioni intense associate a grandine di piccole dimensioni (ma con possibili accumuli al suolo), intense raffiche di vento lineari e isolati fenomeni vorticosi. Un livello 0 per locali e forti rovesci, ma senza accumuli importanti, isolate grandinate di piccole dimensioni ed episodici fenomeni vorticosi è stato attribuito nelle aree indicate, corrispondenti in genere ai mari centro-meridionali e litorali adiacenti ad eccezione delle aree sottovento ai flussi dominanti di basso livello.

Bollettino completo al sito di PRETEMP.

Emesso il 25/01/2023 ore 19:00 UTC

Previsore: RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964