26.10.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per giovedì 26 ottobre 2023

Permane un flusso di correnti occidentali in quota sul quale si inseriscono veloci onde corte barocline, una delle quali si approssimerà da ovest tra il tardo pomeriggio e la serata chiudendo al suolo un relativo minimo barico tra il Golfo del Leone e il Golfo di Genova. Si attiveranno quindi correnti da ovest-sud-ovest diffluenti ai livelli superiori e flussi da meridionali a sud-occidentali alquanto caldi e umidi nei bassi strati favorevoli a riattivare la convezione, in particolare sui settori tirrenici fino alla Sicilia, Sardegna e Corsica occidentali, ma soprattutto tra il levante ligure e l’alta Toscana. La precedente onda depressionaria darà fenomeni residui sul Friuli orientale e settore balcanico incluso nel dominio di previsione nella prima parte della giornata. Si stima un livello 1 per forti piogge e possibili trombe marine (mare aperto e coste) sull’area compresa tra Liguria (serata) e alta Toscana fino al crinale appenninico (qui solo precipitazioni consistenti); sulle medesime aree varrà un livello 0 per locali grandinate di piccole dimensioni e raffiche vento convettive. Un livello 0 per forti piogge e rischio di trombe marine è stato attribuito alle rimanenti zone indicate con attività convettiva più debole e irregolare.

Previsione completa su PRETEMP

Emessa mercoledì 25 ottobre alle ore 19:00 UTC

Previsore: RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964