
In quota si assiste alla presenza di un vasto promontorio anticiclonico di origine sub-tropicale, sebbene in fase di leggero indebolimento, con circolazione di correnti settentrionali sulla nostra penisola in genere secche e stabili Solo una debole saccatura di provenienza atlantica evolve lentamente dal golfo di Biscaglia verso levante ma con scarse o nulle ripercussioni sull’andamento meteorologico italiano. Nei bassi strati è presente un’area di alta pressione che coinvolge la quasi totalità della penisola a parte una modesta ansa depressionaria che si estende sul settore ionico ed adriatico meridionale e facente capo ad un minimo ciclonico chiuso su Mediterraneo orientale, ma non in grado di generare instabilità di rilievo. Una seconda, debole e relativa circolazione depressionaria tenderà a chiudersi su golfo Ligure attivando modesti flussi sud-occidentali di basso livello che trasporteranno aria più umida e mite in scorrimento tra Mar Ligure ed alto Tirreno che potrà impattare le coste della Liguria centro-orientale e della Toscana centro-settentrionale. Su queste zone è atteso lo sviluppo di nuvolosità medio-bassa, anche compatta ma a scarso sviluppo verticale, con qualche pioggia intermittente fin dal mattino. Sull’intera penisola in ogni caso non sono previsti fenomeni temporaleschi di rilievo; al più qualche piovasco o breve rovescio sulle zone prima indicate.
Maggiori dettagli su PRETEMP
Previsione valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di giovedì 27 dicembre 2018
COME LEGGERE LA PREVISIONE – LEGENDA ABBREVIAZIONI
Autore: RANDI