Un vasto promontorio anticiclonico in quota di origine sub-tropicale sarà proteso da nord Africa ad Italia, favorendo l’afflusso di sostenute correnti occidentali ma con lieve curvatura anticiclonica ed alquanto calde, e quindi inclini a generale stabilità. Una saccatura nel contempo permarrà attiva su penisola balcanica, ma limitandosi a sfiorare il settore adriatico meridionale e ionico ma senza effetti di sorta. Nei bassi strati si avrà una vasta area di alta pressione con massimi posizionati tra nord Africa e penisola iberica, mentre una profonda circolazione depressionaria insisterà sul nord Europa. Tuttavia una relativa saccatura tra golfo del Leone e Mar Ligure, inserita nel flusso occidentale, attiverà umide correnti sud-occidentali nei bassi strati che tra levante ligure ed alta Toscana andranno a convergere con flussi da SE forzati sottovento alla Corsica. Pertanto non si prevedono fenomeni temporaleschi associati ad attività elettrica sull’intero dominio di previsione; solo tra levante ligure ed alta Toscana, inclusi i rilievi esposti alle correnti meridionali di basso livello, potranno aversi piogge o rovesci a carattere sparso ed intermittente, in particolare tra pomeriggio e sera, ma le condizioni appaiono sfavorevoli al verificarsi di vera e propria attività temporalesca.
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di giovedì 30 gennaio 2020
Emessa mercoledì 29 gennaio 2020 alle ore 20.00 UTC
Previsore: RANDI