31.10.2019 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per giovedì 31 ottobre 2019

In seno ad una vasta saccatura in quota, attiva su Europa nord-orientale, si muoverà una ondulazione secondaria lungo un flusso nord-occidentale debolmente ciclonico che interesserà la penisola, con particolare riferimento al versante tirrenico centro-meridionale, mentre un promontorio anticiclonico di origine sub-tropicale rimarrà in posizione defilata limitatamente alla penisola iberica. Tale ondulazione trasporterà una massa d’aria più fredda (-18/-19°C sul piano isobarico di 500 hPa) che farà il proprio ingresso sulle zone prima indicate tra il pomeriggio e la serata. Nei bassi strati un relativo canale depressionario si snoderà tra nord Atlantico, Francia e Mediterraneo centrale, compreso tra due centri di alta pressione, un primo su Europa nord-orientale, con promontorio esteso alla pianura padana ed alto Adriatico associato ad aria relativamente fredda, ed un secondo su penisola iberica in lento avanzamento verso il Mediterraneo occidentale. Lungo il suddetto canale ciclonico si muoverà, da NW a SE, un impulso di instabilità diretto verso le regioni centro-meridionali, segnatamente su area tirrenica. Si avrà quindi attività temporalesca sparsa ed in genere non severa, che andrà tuttavia intensificandosi, tra pomeriggio e sera, sul settore tirrenico, Corsica, Sardegna e fino a toccare le coste di Toscana e Lazio, a causa del passaggio della saccatura in quota associata all’impulso di instabilità al suolo. È stato quindi emesso un livello di pericolosità 1 per forti piogge concentrate, locali grandinate di piccole dimensioni e colpi di vento su Corsica, Sardegna e mari antistanti; Tirreno centro-settentrionale, Mar Ligure e coste della Toscana e Lazio settentrionale. Saranno possibili anche trombe marine con possibile landfall lungo le coste.. Un livello di pericolosità 0 è’ stato attribuito per forti piogge, ma di breve durata e con accumuli non elevati, isolate grandinate di piccole dimensioni e qualche tromba marina sui mari prospicienti le regioni centro-meridionali, includendo il settore ionico e dell’Adriatico centro-meridionale.

Maggiori dettagli su PRETEMP

COME LEGGERE LA PREVISIONE 

LEGENDA ABBREVIAZIONI

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di mercoledì 30 ottobre 2019

Emessa mercoledì 30 ottobre 2019 alle ore 18.00 UTC

Previsore: RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964