
Il transito di una saccatura nordatlantica determinerà un peggioramento delle condizioni meteorologiche specialmente sui settori settentrionali del nostro dominio di previsione. Il passaggio di un fronte freddo, tra il pomeriggio e la prima serata di domani, sarà associato allo sviluppo di rovesci anche temporaleschi, in movimento da Ovest verso Est su Alpi e Prealpi centro-orientali e su parte della Pianura Padana. Un livello 1 è stato posto su tali territori per vento e grandinate/graupel, con maggior probabilità di piccole dimensioni, ma non escludendo degli accumuli. Il livello 0, invece, varrà per precipitazioni. Il livello 0 Oltralpe, sul Golfo Ligure, sulla Liguria, sull’Alta Toscana e sull’Appennino limitrofo varrà per piogge, vento e per trombe marine. In serata, infine, non sono escluse delle trombe marine sull’Alto Adriatico e nella zona dell’Istria.
Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di lunedì 04 marzo 2019;
COME LEGGERE LA PREVISIONE LEGENDA ABBREVIAZIONI
Autore: CARPENTARI