L’arrivo di un esteso nucleo di aria artica marittima fredda nella giornata di martedì 6 aprile sarà anticipato da una Pasquetta che presenterà bassa probabilità di fenomeni temporaleschi. Dei rovesci saranno possibili sul Basso Tirreno, sul Canale di Sardegna, lungo le coste del Nord Africa, tra Calabria e Sicilia e su parte del Mar Ionio. I fenomeni saranno poco mobili e localmente potranno determinare accumuli anche moderati. Specie nella prima metà del giorno i valori di energia potenziale per la convezione saranno moderati (MUCAPE >4-500 J/kg) in associazione al transito di un blando nucleo freddo in quota (-22 a 500 hPa, ~5500m). In alta troposfera la corrente a getto determinerà un ottimo richiamo di masse d’aria dai bassi strati fondamentale per stimolare ulteriormente la convezione.
Un livello 0 varrà per piogge, grandinate (piccole dimensioni) e trombe marine lungo le coste.
—————————————————————————————————————
Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di lunedì 05 aprile 2021
Emessa domenica 04 aprile 2021 alle ore 14:10 UTC
Previsore: CARPENTARI