Previsione valida dalle ore oo alle ore 24 UTC di lunedì 06 luglio 2020
Un livello 2 e 1 di pericolosità è stato emesso per il NE Italia prevalentemente per forti raffiche di vento mentre con minor estensione dei fenomeni per forti piogge concentrate e grandinate. Marginalmente non si esclude il rischio di tornado.
Un livello 1 è stato emesso per Calabria e Basilicata prevalentemente per forti piogge concentrate, grandinate e marginalmente per forti raffiche di vento e trombe marine.
Mentre una goccia fredda è presente sullo Ionio, in giornata una veloce saccatura in discesa dalla Gran Bretagna si porterà verso il NE Italia determinando in serata forti temporali localmente.
La depressione in quota presente sullo Ionio determinerà temporali sparsi possibili in tutte le fasi della giornata, anche se più probabili al pomeriggio quando tra Basilicata meridionale e Calabria potranno determinare qualche episodio intenso con forti piogge concentrate, qualche grandinata e colpo di vento; tempo in lento miglioramento dopo il tramonto. Si segnala la possibile formazione di 1/2 trombe marine.
Al nord il tempo invece risulterà stabile fino alla prima serata quando a partire da Alto Adige, Dolomiti e alta Carnia si affacceranno dall’Austria i primi temporali. Nel corso della sera, con l’ingresso del fronte i temporali si muoveranno rapidamente verso la pianura e poi, specie sul tardi, verso la costa. Probabile la formazione di una estesa squall line. Localmente i temporali potranno risultare forti e determinare violente raffiche di vento (che sono ad ora considerate la principale pericolosità), forti piogge concentrate e grandinate. Marginalmente non si esclude il rischio di tornado. Maggiori dettagli sul bollettino PRETEMP
Autore: CARLON
Invio report fenomeni violenti: SEGNALAZIONI – STORM REPORT