La giornata di lunedì vedrà l’instaurazione di correnti da Nord su tutta la Penisola Italiana. Sul ramo orientale di un promontorio con asse tra la Penisola Iberica e la Francia un piccolo cavo d’onda scorrerà dalle Alpi verso il Mar Ionio associato a isoterme fresche a 500 hPa (-14/-16 °C a 5800m).
Sulle Alpi i temporali si presenteranno sotto forma di celle singole e locali pulse storms. Qui un livello 0 è stato emesso per pioggia e grandine. I chicchi saranno <2 cm di diametro ma potranno determinare accumuli al suolo.
Un livello 1 per pioggia, grandine e vento varrà per il Meridione e per il Mar Ionio, un livello 0 varrà per trombe marine/fenomeni vorticosi. I temporali potranno determinare locali eventi di alluvioni lampo. Lo sviluppo di temporali sarà favorito anche dal transito di un’anomalia positiva della tropopausa dinamica.
Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di lunedì 06 settembre 2021
Emessa domenica 06 settembre 2021 alle ore 11:40 UTC
Previsore: CARPENTARI