08.05.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per lunedì 09 maggio 2022

La seconda settimana di maggio inizierà con la permanenza sui settori meridionali del dominio di previsione di una circolazione ciclonica. Sulla Francia un cuneo altopressorio si farà strada sul Continente Europeo verso Est, determinando un progressivo miglioramento delle condizioni meteorologiche a partire dal Nord Italia.

La ventilazione sarà debole a tutte le quote. La convezione sarà favorita in primis dal sollevamento orografico e dal soleggiamento diurno. Sul Sud Italia, inoltre, l’entrata da Nord Ovest di un piccolo nucleo freddo (-20 °C a 500 hPa) andrà a inasprire l’instabilità atmosferica tra la Sardegna, la Sicilia, il Mar Ionio e la Calabria.

Un livello 1 per accumuli localizzati di pioggia >80 mm/3h è stato emesso per la Sicilia, la Calabria, la Basilicata, parte della Campania e per i rilievi più interni della Puglia. Un livello 0 varrà per grandine (<2 cm), vento e trombe marine.

Un livello 0 per piogge e grandine è stato esteso su buona del Sud Italia, sulla Sardegna e sull’Appennino Centro-Meridionale. Lungo le coste varrà anche un livello 0 per trombe marine più probabili lungo le coste tirreniche meridionali.

Sul Nord Italia la convezione sarà prevalentemente a carattere diurno favorita dal soleggiamento e dall’interazione delle correnti da Nord Est con l’orografia. Un livello 0 per precipitazioni varrà per il settore alpino, prealpino e sulla Pianura Padana contigua.

 

Maggiori dettagli su PRETEMP

Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di lunedì 09 maggio 2022

COME LEGGERE LA PREVISIONE

LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa domenica 08 maggio 2022 alle ore 14:30 UTC

Previsore: CARPENTARI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964