La giornata di Pasquetta sarà caratterizzata da una moderata instabilità su buona parte del Sud Italia. Dai Balcani una saccatura presente sul settore settentrionale di un ampio cut-off accompagnerà la discesa di un nucleo d’aria moderatamente fredda alla quota di 500 hPa (-30 °C a circa 5450 m) verso il Mar Ionio.
Un livello 1 per grandine anche > 2 cm è stato emesso per parte del Mar Tirreno Meridionale, della Sicilia e della Calabria fino al Mar Ionio. Un livello 0 varrà per pioggia e fenomeni vorticosi.
Un livello 0 per piogge, grandine di piccola dimensione (anche con accumuli) e fenomeni vorticosi è stato emesso per il Mar Adriatico Meridionale, le coste di Abruzzo e Molise, per la Puglia e la Basilicata, per parte del Mar Ionio Settentrionale, e lungo le coste di Albania e Grecia.
Un livello 0 per fenomeni vorticosi varrà anche per le coste della Campania.
COME LEGGERE LA VERIFICA (PREVISIONE QUASI PERFETTA)
LEGENDA ABBREVIAZIONI – SEGNALAZIONI – STORM REPORT
Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di lunedì 10 aprile 2023
Emessa domenica 09 aprile 2023 alle ore 9:05 UTC
Previsore: CARPENTARI