09.10.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per lunedì 10 ottobre 2022

La giornata di domani sarà caratterizzata dal transito di una saccatura sul nostro dominio di previsione. Alla quota di 500 hPa i geopotenziali saranno comunque ancora elevati ( oltre i 5700 m), ma aria più fresca di matrice marittima entrerà dall’Atlantico e marcato sarà il contenuto di vapore acqueo soprattutto sul Sud Italia. Il tutto renderà l’atmosfera instabile e propensa a sostenere la convezione anche in assenza di una sinottica ben strutturata.

Un livello 0 per precipitazioni è stato emesso sul Mar Ligure sulla Liguria e sul Centro-Nord Italia. Sul Mar Ligure la formazione di una convergenza tra scirocco e tramontata potenzialmente stazionaria determinerà accumuli anche abbondanti di pioggia.

Un livello 2 per precipitazioni è stato emesso sul Mar Tirreno sudoccidentale, su parte della Sicilia e sull’omonimo Canale, mentre un livello 1 varrà per vento e trombe marine/tornado. Sulle restanti zone a livello 1 tale livello varrà per piogge, vento e trombe marine. Un livello 0 varrà per grandine. La lenta evoluzione dei temporali potrà determinare eventi di alluvione lampo.

Un livello 2 per precipitazioni è stato emesso tra parte della Calabria ionica, la costa lucana e sulla Puglia fino al Mar Adriatico meridionale. Un livello 1 varrà invece per vento e trombe marine/tornado. Un livello 0 varrà per grandine e vento. Anche in questo caso la stazionarietà dei fenomeni aumenterà il potenziale di alluvioni lampo.

Per maggiori informazioni leggere la discussione al seguente LINK.

Emessa domenica 09 ottobre 2022 alle ore 19:50 UTC

Previsore: CARPENTARI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964