10.01.2021 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per lunedì 11 gennaio 2021

La struttura depressionaria sulla Penisola Iberica tenderà a traslare verso Est-Sud Est sotto la spinta da Nord Ovest di un campo di alta pressione localizzato al largo delle Isole Britanniche e del Golfo di Biscaglia. Nuova instabilità è attesa sui settori meridionali del dominio di previsione. Tra Basso Adriatico, Canale d’Otranto e Ionio settentrionale un livello 1 è stato emesso per pioggia, grandine, vento e fenomeni vorticosi, i quali potranno presentare anche dei landfalls. Qui la convezione sarà supportata dalla corrente a getto in quota (DLS fino a 40 m/s) e da convergenze umide nei bassi strati (mixr >9 g/kg) .

Sul Mar di Sardegna, coste sarde e nordafricane e lungo le coste di Campania (specie nelle prime ore del giorno), Calabria e Sicilia Settentrionale è stato emesso un livello 1 per grandine e trombe marine. Tali settori rimarranno all’interno della saccatura in quota, dove si avranno isoterme a 500 hPa (5500m) fino a -28°C. Marcati saranno i valori di Lapse Rate in media troposfera unitamente a valori di CAPE anche >700 J/kg. Saranno possibili fenomeni poco mobili anche di forte intensità. Non si escludono accumuli di grandine/graupeln al suolo e possibili landfalls di trombe marine.

Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP

Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di lunedì 11 gennaio 2021

COME LEGGERE LA PREVISIONE  

LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa domenica 10 gennaio 2021 alle ore 22.30 UTC

Previsore: CARPENTARI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964