Il peggioramento che andrà in scena nella giornata di domani, lunedì 11 maggio, risulterà molto marcato sul Centro-Nord Italia. Un’estesa goccia fredda verrà guidata verso Est dalla circolazione zonale, per stazionare per buona parte del giorno a ridosso delle Alpi, dove verrà a poco a poco assorbita. Sull’Europa Centrale andrà invece a costruirsi un’estesa avvezione di aria artico marittima fredda. Importanti saranno i contrasti termici e igrometrici con le masse d’aria più umide e miti presenti sul Mediterraneo. In mattinata un primo fronte freddo transiterà sul Centro-Nord Italia, mentre un secondo sistema di fronti freddi in frontolisi (fase di disgregazione) interagiranno con le Alpi al pomeriggio-sera.
Un livello 1 è stato posto per Liguria, Alta Toscana, Francia meridionale e Corsica per pioggia, grandine, vento e trombe marine.
Un livello 1 è stato posto per buona parte della Lombardia, per l’Alto Piemonte e per gran parte del Nord Est per pioggia, grandine e vento. Un livello 0 varrà per tornado sulla Pianura Padana, mentre per trombe marine sull’Alto Adriatico
Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di lunedì 11 maggio 2020
Emessa domenica 10 maggio 2020 alle ore 20.11 UTC
Previsore: CARPENTARI