11.10.2020 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per lunedì 12 ottobre 2020

Nella giornata di domani la saccatura ricolma di aria artica marittima fredda porterà del maltempo sui settori meridionali del nostro dominio di previsione. La corrente a getto pescherà aria mite direttamente dall’entroterra nordafricano, sviluppando un ramo ascendente molto strutturato. Quest’ultimo scorrerà dalla Tunisia ai Balcani (asse NE -> SO) dalle prime ore del giorno fino alla sera. Un minimo dapprima sul Tirreno simulato attorno a 1004-1005 hPa darà spazio a un minimo più profondo (997-998 hPa) che verrà preso in carico dalla corrente a getto sullo Ionio.

Un livello 2 per precipitazioni (possibili alluvioni lampo) e grandine è stato emesso per il Mar Ionio, per parte di Sicilia, Calabria e Puglia, per il Basso Adriatico e per le coste balcaniche centro-meridionali. Su questi territori è stato inoltre emesso un livello 2 per trombe marine, le quali potranno localmente interessare anche l’immediata terraferma. Un livello 1 varrà anche per possibili tornado soprattutto su Puglia e regioni balcaniche (sviluppo direttamente sulla terraferma). Un livello 1 varrà per vento. Per i dettagli si rimanda alla discussione.

Un livello 1 è stato emesso per pioggia, grandinate (< 2-3 cm), vento e trombe marine lungo le coste per il medio-alto Adriatico, il Tirreno, l’Appennino, la Sardegna, il Nord Africa e la Corsica. I fenomeni saranno esaltati soprattutto nella prima parte del giorno grazie al minimo presenza sull’Alto Tirreno.

Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP

Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di domenica 11 ottobre 2020

COME LEGGERE LA PREVISIONE  

LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa domenica 10 ottobre 2020 alle ore 17.00 UTC

Previsore: CARPENTARI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964