12.01.2020 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per lunedì 13 gennaio 2020

La giornata di domani, 13 gennaio, sarà caratterizzata dall’insistenza di un campo di alta pressione sui settori centro-settentrionali e occidentali del nostro dominio di previsione. Su Calabria, Basilicata e Sicilia ioniche, sul Mar Ionio e sul Basso Tirreno, invece, le propaggini più settentrionali di una goccia fredda determineranno dell’instabilità atmosferica. La parte più attiva della goccia fredda sarà centrata tra gli entroterra di Tunisia e Libia, con una temperatura di -28/-30 °C a 500 hPa. Tale struttura tenderà a traslare progressivamente verso Oriente con il passare delle ore e nei prossimi giorni. Tra le Coste ioniche e il Basso Tirreno un secondo minimo di geopotenziali in quota andrà ad interagire con la ritornante secca del promontorio.

Un livello 0 è stato posto per trombe marine per il Basso Tirreno.

Un livello 0 è stato posto per le coste ioniche e Mar Ionio per pioggia, grandine e trombe marine.

Maggiori dettagli con tabella e livelli di rischio su PRETEMP

Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di lunedì 13 gennaio 2020

COME LEGGERE LA PREVISIONE  

LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa domenica 12 gennaio 2020 alle ore 18.50 UTC

Previsore: CARPENTARI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964