12.06.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per lunedì 13 giugno 2022

Nella giornata di lunedì 13 giugno il Nord Est italiano, l’Austria e la Slovenia vivranno un temporaneo calo dei geopotenziali in quota associato al transito di una saccatura sulla Germania. Tra il pomeriggio e la prima serata, inoltre, transiterà una leggerissima anomalia positiva della tropopausa dinamica. Tutti fattori che andranno ad aumentare l’instabilità atmosferica.

Fin dal primo mattino alcune simulazioni modellistiche prevedono dei rovesci/temporali in moto da NOO-SEE. Nel pomeriggio, invece, i temporali dai monti si spingeranno fino alla Pianura a confine con le Prealpi Venete e Friulane. Un ruolo importante lo giocherà il soleggiamento diurno.

Un livello 1 per grandine anche di medie dimensioni (3-5 cm), vento e precipitazioni è stato emesso per il Trentino Alto Adige, parte del Veneto, del Friuli, dell’Austria e della Slovenia. Un livello 0 varrà per piogge e fenomeni vorticosi.

Un livello 1 per precipitazioni e grandine (anche con accumuli al suolo) è stato emesso tra Liguria di Ponente, Francia Sudorientale e Basso Piemonte. Su questi territori della convezione semi-stazionaria insisterà su ristrette aree soprattutto durante il pomeriggio-sera.

Altrove tempo stabile. Maggiori dettagli su PRETEMP.

Autore: CARPENTARI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964