14.03.2021 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per lunedì 15 marzo 2021

La saccatura giunta domenica sui settori settentrionali del dominio traslerà rapidamente verso Meridione. Nelle prime ore del giorno saranno possibili dei temporali sul Basso Tirreno in moto verso Calabria e Sicilia nordorientale. La parte più attiva insisterà sul medio-basso Adriatico.

Un livello 1 è stato emesso per i settori settentrionali della Puglia, per la sua costa adriatica e per quella molisana per vento e trombe marine lungo la costa. Le possibili grandinate presenteranno diametri generalmente inferiori a 1 cm, ma potrebbero determinare  accumuli al suolo. Inoltre, visto le isoterme presenti saranno possibili eventi di graupeln fino a quote medio-basse. La ventilazione non sarà tutta di origine convettiva. La presenza di convezione, però, potrà essere un ottimo incentivo per qualche raffica anche molto forte al suolo. Dal punto di vista dei fenomeni vorticosi il Low Level Shear eccederà i 10-12 m/s e l’interazione con l’orografia del campo di vento potrà andare a incentivare lo sviluppo di vortici orizzontali, che successivamente potranno venir verticalizzati. Non si esclude qualche landfalls.

Un livello 1 è stato emesso anche sui settori esteri affacciati sul Canale d’Otranto per piogge, grandine e trombe marine.

Sul Basso Tirreno la coda del fronte freddo andrà a stimolare la formazione di rovesci soprattutto nelle primissime ore del giorno. I temporali dal mare tenderanno a muovere verso l’entroterra. Non si escludono eventi di neve tonda fino a quote medio-basse specie in associazione ai rovesci o temporali.

Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP

Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di lunedì 15 marzo 2021

COME LEGGERE LA PREVISIONE  

LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa domenica 14 marzo 2021 alle ore 18:55 UTC

Previsore: CARPENTARI

 

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964