15.11.2020 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per lunedì 16 novembre 2020

Un ciclone in transito sulle Isole Britanniche associato a un temporaneo indebolimento dell’alta pressione determinerà un peggioramento sul nostro dominio di previsione. Un fronte freddo raggiungerà il Nord Italia nelle prime ore di lunedì sviluppandosi progressivamente verso Sud Est. La saccatura evolverà progressivamente in cut-off sulla Penisola. La circolazione ciclonica che andrà a formarsi sull’Italia determinerà dunque la nascita di temporali soprattutto laddove l’energia potenziale disponibile per la convezione risulterà essere più elevata. Nella fattispecie, gran parte delle coste tirreniche adriatiche, soprattutto balcaniche, potranno vivere qualche temporale anche intenso (cella singola o multicella).

Un livello 1 per piogge, vento e grandine è stato emesso per la costa tirrenica. Qui i fenomeni terranno a influenzare dapprima i territori dell’Italia centro-settentrionale per poi traslare verso Meridione con il passare delle ore. Un livello 0 varrà per trombe marine.

Un livello 1 per piogge e vento varrà per le coste balcaniche. Qui la fenomenologia sarà anche favorita dall’effetto stau dei venti meridionali a ridosso dell’orografia del territorio, il quale rafforzerà il sollevamento indotto da un ramo della corrente a getto in quota.

Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP

Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di lunedì 16 novembre 2020

COME LEGGERE LA PREVISIONE  

LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa domenica 15 novembre 2020 alle ore 20.30 UTC

Previsore: CARPENTARI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964