16.12.2018 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per lunedÌ 17 dicembre 2018

Un minimo di pressione (1007-1006hPa) in formazione durante le prime ore di lunedì 17 dicembre 2018, tra la Corsica e la Toscana, scorrerà con il passare delle ore verso meridione, allontanandosi in serata verso la Grecia. A esso saranno associate delle precipitazioni, tendenzialmente non convettive sulle Pianure del Nord Italia, mentre potranno assumere carattere di rovescio o temporale sulle Regioni centro-meridionali, sul Mar Tirreno, sul Mar Adriatico centro-meridionale, sullo Ionio e tra Balcani e Grecia. Tale perturbazione scivolerà sul lato più orientale di un poco pronunciato promontorio anticiclonico presente sulla Penisola Iberica, il quale sarà richiamato verso Nord da un profondo ciclone extra-tropicale in Atlantico in movimento verso le coste irlandesi.  Un livello 1 è stato emesso per parte della costa italiana tirrenica, per il Basso Adriatico, per lo Ionio settentrionale e per le coste della Grecia per piogge localmente abbondanti, possibili grandinate di piccole dimensioni (non esclusi degli accumuli), per possibili forti raffiche di vento convettive e per trombe marine (non esclusi dei landfalls). Sul Golfo di Taranto, poi, il livello 1 varrà solamente per trombe marine, mentre un livello 0 è stato emesso per piogge, grandinate e vento.

Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di lunedì 17 dicembre 2018; 
COME LEGGERE LA PREVISIONE  LEGENDA ABBREVIAZIONI

Autore: CARPENTARI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964