La giornata di Pasquetta vedrà correnti da Nord Est interessare il dominio di previsione. Sarà una ventilazione fresca di matrice artica continentale, con isoterme fresche sui versanti adriatici e sul Centro-Sud Italia (+2/0 °C a 850 hPa) e fredde sui Balcani (-3/-4 °C a 850 hPa). La massa d’aria in entrata sarà molto secca, garantendo tempo stabile su buona parte della Penisola. Una debole circolazione ciclonica insisterà sul Sud Italia, in modo particolare tra Calabria, Puglia, Basilica, Mar Adriatico Meridionale e Mar Ionio Centro-Settentrionale.
Un livello 1 varrà per precipitazioni, vento forte e trombe marine varrà per il Mar Ionio Centro-Settentrionale e per le relative coste italiane ed estere comprese in tale livello. Un livello 0, invece, varrà per tornado e grandinate.
Un livello 1 varrà per trombe marine sulla Sicilia e sulla Calabria Tirrenica, mentre su queste dure Regioni, eccetto le coste ioniche, un livello 0 varrà per precipitazioni, grandinate e vento forte.
Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di lunedì 18 aprile 2022.
Emessa domenica 17 aprile 2022 alle ore 12:05 UTC.
Previsore: CARPENTARI