17.10.2021 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per lunedì 18 ottobre 2021

L’inizio della penultima settimana di ottobre vedrà una progressiva rimonta dei geopotenziali sui settori centro-settentrionali del dominio, con una blanda circolazione instabile insistente sul Sud Italia.

Un livello 1 per pioggia e trombe marine è stato emesso su una piccola porzione del Mar Ionio e Mar Tirreno, su parte della Sicilia e della Calabria. Un livello 0 varrà per vento e grandine. Su questi territori la ventilazione sarà molto debole a tutte le quote per l’intero periodo, con debole shear del vento. I temporali, prevalentemente in celle singole o multicelle, saranno perciò poco mobili. Considerando la marcata quantità di vapore acqueo prevista in atmosfera (PW > 34-37 mm e mixing ratio >8 g/kg) saranno possibili eventi localizzati di alluvioni lampo. Ciò soprattutto sul versante ionico della Sicilia inserito nel livello 1. Lungo le linee di convergenza in mare dei venti potranno costruirsi dei misocicloni in grado di favorire lo sviluppo di trombe marine misocicloniche (non si escludono landfalls) o sull’immediato entroterra dei landspouts (tornado non mesociclonici). A sostegno di ciò vengono previsti marcati valori di energia potenziale nei primi 3km di atmosfera (>200 J/kg) e una discreta anomalia della tropopausa dinamica in quota. Infine, la presenza di aria secca e fresca (-16/-18 °C a 500 hPa) in media troposfera potrà favorire la formazione di grandine generalmente di piccole dimensioni ma con anche degli accumuli al suolo.

Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP

Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di lunedì 18 ottobre 2021

COME LEGGERE LA PREVISIONE 

LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa domenica 17 ottobre 2021 alle ore 15:30 UTC

Previsore: CARPENTARI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964