18.10.2020 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per lunedì 19 ottobre 2020

La disposizione dei venti sarà da Nord Ovest. Un piccolo cavo d’onda scorrerà lungo il settore orientale del promontorio anticiclonico che andrà a strutturarsi sul Bacino del Mediterraneo nei prossimi giorni. Tale ondulazione scivolerà dall’Alto Tirreno verso il Mar Ionio, attivando dell’instabilità soprattutto sui mari. A 500 hPa (~5700 m) un nocciolo freddo si porterà a circa -20 °C, mentre nei bassi strati un debolissimo minimo di pressione in unione all’orografia del territorio stimoleranno la nascita di convergenze umide, specie sul Mar Ionio. L’energia potenziale in gioco non sarà particolarmente elevata (4-500 J/kg), ma sufficiente per sostenere lo sviluppo di temporali multicellulari.

Un livello 1 per piogge e grandine è stato emesso per parte della Sicilia e Calabria. Le precipitazioni potranno risultare molto localizzate ma insistenti per qualche decina di minuti. Non è escluso qualche evento di flash flood. La grandine, invece, mediamente non eccederà i 2 cm, ma potrà determinare accumuli al suolo in caso di fenomeni stazionari. Un livello 0 varrà invece per vento e trombe marine.

Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP

Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di lunedì 19 ottobre 2020

COME LEGGERE LA PREVISIONE  

LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa domenica 18 ottobre 2020 alle ore 19.30 UTC

Previsore: CARPENTARI

 

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964