18.09.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per lunedì 19 settembre 2022

Sull’Europa Centro-Orientale insisterà anche per la giornata di lunedì 19 settembre 2022 un’estesa area depressionaria. Il suo fianco occidentale interesserà l’Austria, il Nord Est italiano, la Slovenia e la Croazia. Oltralpe e lungo i Balcani sono attese rispettivamente precipitazioni stratiformi favorite dallo stau delle correnti settentrionali e rovesci e temporali in formazione sottovento alle Alpi Dinariche.

Un livello 0 per grandine e precipitazioni è stato emesso su parte del Nord Est Italiano, sull’Austria e sulla Slovenia. Un livello 1 per grandine e precipitazioni, invece, è stato emesso sulla Croazia e sui restanti settori dei Balcani. Qui un livello 0 varrà anche per vento e trombe marine.

Un livello 0 per precipitazioni, grandine e vento è stato emesso tra l’Appennino Centro-Settentrionale e il Medio Adriatico. Lungo la costa tale livello varrà anche per trombe marine. I fenomeni si formeranno sotto vento ai monti.

Un livello 1 per precipitazioni, grandine e vento è stato emesso per parte del Nord Africa, sul Canale di Sicilia, sulla Sicilia e su parte di Calabria e Mar Ionio. Un livello 0 varrà per fenomeni vorticosi. Su questi territori permane dell’incertezza sull’innesco dei fenomeni. Le condizioni atmosferiche, però, sono favorevoli allo sviluppo di temporali anche forti.

Il livello 0 sui restanti settori del Sud Italia varrà per trombe marine, non escludendo un landfall.

 

Bollettino completo su PRETEMP

Emessa domenica 18 settembre 2022 alle ore 09:50 UTC

Previsori: CARPENTARI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964