
Per la giornata di domani, lunedì 21 gennaio 2019, sul Centro-Sud Italia, lungo le coste del Nord Africa, dei Balcani e della Grecia, un debole minimo di pressione (1004-1005 hPa) al suolo determinerà fenomenologia anche convettiva. Il minimo, associato a una debole saccatura in quota, è atteso traslare dal Mar Mediterraneo Occidentale (tra le Baleari e l’Algeria) verso il Mar Tirreno nel corso del giorno. I fenomeni più rilevanti si potranno localizzare tra Sardegna meridionale e orientale, su parte della Sicilia, Mar Ionio e coste della Calabria ionica. Il livello 1 è stato emesso per piogge e per trombe marine, mentre un livello 0 varrà per grandine e vento. Il livello 0, poi, è stato posto su Mar Tirreno, coste di Calabria tirrenica, Campania, coste del Lazio e della Bassa Toscana e su parte della Corsica, per possibili trombe marine e per pioggia. Stesso livello per i medesimi parametri sul Golfo di Taranto, coste di Calabria ionica, Basilica, Puglia e medio-basso Adriatico.
Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di lunedì 21 gennaio 2019; COME LEGGERE LA PREVISIONE LEGENDA ABBREVIAZIONI
Autore: CARPENTARI