La giornata di lunedì 22 marzo sarà caratterizzata da stabilità atmosferica su buona parte del nostro dominio di previsione. Marcata instabilità, invece, è attesa sul Basso Tirreno, su parte della Sicilia, sulla Calabria e su alcuni settori ionici soprattutto nella prima parte del giorno.
L’afflusso di aria fredda da Nord Est verrà progressivamente strozzato dall’espansione di un esteso promontorio con i suoi massimi a Nord Ovest dell’Italia. Una saccatura in quota, a cavallo tra tear-off e cut-off, presenterà una corrente a getto di notevole intensità sul suo ramo ascendente, quest’ultimo orientato Ovest-Est all’altezza del Nord Africa. Una circolazione ciclonica prenderà forma temporaneamente sull’Alto Tirreno nelle prime ore del giorno, con un minimo pressione atteso indicativamente tra lo Stretto di Messina, la Calabria meridionale e le coste della Sicilia ionica.
Un livello 1 è stato emesso su alcuni settori meridionali per piogge e grandine, mentre un livello 0 varrà per fenomeni vorticosi. Alcune ulteriori informazioni nella discussione.
I territori a livello 0 vivranno tale livello per piogge e trombe marine lungo le coste.
Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di lunedì 22 marzo 2021
Emessa domenica 21 marzo 2021 alle ore 20.24 UTC
Previsore: CARPENTARI