La settimana inizierà con un moderato afflusso di aria fredda in quota a partire dal Nord Italia. Le correnti saranno tese da NNO con una nuova saccatura che prenderà forma con il passare delle ore grazie a dei massimi della corrente a getto sul suo ramo sinistro. A 500 hPa (~5300m) si toccheranno i -36/-38 °C sul Nord Est del dominio, temperature di tutto rispetto anche per il periodo. L’aria fredda sarà preceduta da un blando fronte freddo che entro il tardo pomeriggio raggiungerà i settori meridionali della Penisola.
Un livello 1 è stato posto per il Basso Tirreno, Calabria, Basilicata e Campania per piogge, vento e trombe marine. Un livello 0 varrà per grandine. Sul Lazio e sui settori Appennini dell’Italia Centrale il livello 1 varrà per piogge, grandine (anche graupeln) e per trombe marine lungo la costa laziale.
Un livello 1 è stato emesso per piogge, grandine e vento forte per il medio-basso Adriatico con particolare riferimento alla costa balcanica. Un livello 0 varrà per trombe marine.
Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di lunedì 25 gennaio 2021
Emessa domenica 24 gennaio 2021 alle ore 18:30 UTC
Previsore: CARPENTARI