Una saccatura nordatlantica giungerà nel bacino del Mediterraneo nel corso della giornata di lunedì. I settori che verranno maggiormente interessanti dalle precipitazioni saranno il Nord Italia e parte dei territori tirrenici. L’asse della saccatura si disporrà per l’intero periodo Nord-Sud e ciò determinerà il richiamo di aria molto mite e umida da Meridione. Un fronte freddo farà da apripista all’ingresso di aria più fredda di matrice polare marittima, sospinta dal Golfo di Biscaglia verso i Mari italiani da venti di maestrale. Sulla parte anteriore del fronte, invece, venti di libeccio-ostro soffieranno tesi dalle coste africane verso le Alpi. Specie sulle Alpi e sugli Appennini settentrionali gli accumuli di pioggia saranno esaltati dall’effetto stau indotto dall’orografia, seppur permane la possibilità di rovesci anche temporaleschi.
Un livello 1 per grandine maggiore di 1-2 cm e vento è stato emesso per parte di Liguria, Toscana e Lazio, mentre un livello 1 per piogge varrà per Toscana e Liguria. Un livello 0 per la Liguria e il Golfo Ligure varrà per trombe marine, non escludendo qualche possibile landfalls. Per Toscana e Lazio anche per questo parametro viene emesso un livello 1 (qualche considerazione maggiore nella discussione).
Un livello 1 per piogge è stato emesso parte di Corsica e Sardegna, mentre per gli altri livelli è stato mantenuto un livello 0 di pericolosità. Qui il fronte freddo lascerà rapidamente spazio alle secche e fresche correnti di maestrale da Nord Ovest.
Un livello 0 per piogge, vento e grandine è stato mantenuto sul Nord Italia. Qui l’energia in gioco sarà nettamente minore rispetto ai settori tirrenici e sarà lo stau a farla da padrone. Non mancheranno le occasioni per il possibile sviluppo di qualche temporale lungo linee di convergenza umida nei bassi strati, con maggiore probabilità lungo le Prealpi di Nord Est e sul Piemonte.
Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di lunedì 26 ottobre 2020
Emessa domenica 25 ottobre 2020 alle ore 20.30 UTC
Previsore: CARPENTARI