Il nostro dominio di previsione è inserito all’interno di un’ampia circolazione depressionaria. Una goccia fredda localizzata sul Mediterraneo Occidentale nella giornata di domenica 26 febbraio verrà assorbita dalla saccatura presente sull’Europa Centro-Orientale a inizio settimana.
Un livello 1 per grandine è stato emesso sull’entroterra della Calabria ionica. Un livello 1 per grandine, vento e trombe marine/tornado varrà per il Mar Ionio, per il Salento, per le Coste calabresi e per il Basso Adriatico/Canale d’Otranto. Un livello 0 varrà per precipitazioni.
Un livello 1 per trombe marine con eventuali landfalls è stato emesso lungo le coste di Campania e Basso Lazio. Un livello 0 varrà qui per grandine di piccole dimensioni, vento e precipitazioni così come sul Mar Tirreno Centro-Meridionale, sull’Appennino Meridionale, sulla Puglia Centro-Settentrionale e sul Basso Adriatico.
Un livello 0 per trombe marine varrà sull’Alto Tirreno, sull’Arcipelago e sulle coste toscani, sull’Alta Corsica, sul Mar Ligure Meridionale e sul Mare di Corsica.
Maggiori dettagli su PRETEMP
Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di lunedì 27 febbraio 2023
Emessa domenica 26 febbraio 2023 alle ore 09:45 UTC
Previsore: CARPENTARI