26.05.2019 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per lunedì 27 maggio 2019

L’entrata di aria fredda avutasi nella giornata di ieri tenderà ad isolarsi in un sistema a goccia fredda (cut-off) sul Tirreno centrale. Ad essa sarà associato un profondo minimo di bassa pressione (minimi vicini a 999hPa) chiuso poco ad oriente della costa Sarda in progressiva traslazione verso l’Italia centrale. Allo stesso tempo un altro sistema di bassa pressione (minimi stimati attorno a 1003hPa) stazionerà sullo Ionio occidentale in rapido assorbimento verso la tarda mattinata. Queste due figure bassopressorie porteranno alla formazione di moderata instabilità atmosferica diffusa su buona parte del comprato centro-meridionale del dominio previsionale. Tale instabilità sarà legata al passaggio di più linee instabili derivanti dalla presenza dei sistemi sopracitati. Un esteso livello di pericolosità 0 è stato emesso per le zone che vanno dalla Toscana fino alla Sicilia poichè ovunque appare possibile lo sviluppo di deboli rovesci temporaleschi e qualche debole grandinata data dall’avvezione di aria fredda in quota. Un livello di pericolosità 0 è stato posto per il comparto  Ionico della Calabria dove non si esclude, in mattinata, il coinvolgimento, seppur indiretto, di un sistema intenso (non è escluso si tratti di un MCS o V-shaped). Qui saranno possibili forti piogge concetrate accentutate dalla componente orografica, deboli grandinate e locali downburst. Un  livello di rischio 1, invece, è stato posto per la costa Campana e parte del Lazio nonchè per settori di Molise, Abruzzo e Puglia dove appare plausibile la possibilità di temporali intensi con grandinate, raffiche di vento e locali cumulate precipitative abbondanti. Su queste ultime zone, in particolare per la costa pugliese, saranno possibili deboli waterspouts (trombe marine). Infine si segnala la possibilità, seppur bassa, di temporali sulla fascia alpina e prealpina del nord Italia anche se più plausibile appare la formazione di intense piogge a carattere stratiforme accentuate dal effetto STAU motivo per cui si è deciso di far rientrare questa zona in un livello di rischio 0. Maggiori dettagli sul bollettino PRETEMP

Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di lunedì 27 maggio 2019; 
COME LEGGERE LA PREVISIONE  LEGENDA ABBREVIAZIONI

Autore: NORDIO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964