La giornata di domani, lunedì 28, sarà ampiamente influenzata dalla circolazione chiusa in quota ricolma di aria artica. La struttura subirà una riorganizzazione perdendo un piccolo nucleo freddo il quale traslerà in direzione dei Paesi Baltici. Il cut-off risulterà più contenuto rispetto alla giornata di domenica, pur mantenendo un’ampia superficie di influenza e un’isoterma di -28 °C a 50o hPa (~5550 m).
A cavallo della mezzanotte su domenica e fino alle prime della mattina parte dei settori orientali del nostro dominio saranno interessati da una limitata ma severa ciclogenesi sull’Alto Adriatico. I principali modelli a scala limitata propongono un minimo di pressione al suolo al largo delle coste fra Lazio e Toscana prossimo a 990 hPa nella serata di domenica. Scavallerà l’Appenino subendo una temporanea fase più debole vista l’interazione con l’orografia. Infine, entro le prime ore del giorno tornerà ad approfondirsi fino a circa 991-993 hPa in mare tra le coste della Romagna e quelle della Croazia. La presenza di un nucleo caldo fino almeno alla quota di 700 hPa suggerisce la possibile formazione di una tempesta tropicale mediterranea (Mediterranean Tropical Storm T2.5/T3.0 secondo la scala Dvorak).
Un livello 2 è stato posto per parte delle coste romagnole/marchigiane, croate, venete e friulane per vento anche di origine convettiva associato al minimo di pressione. Il modello AROME simula raffiche >120 km/h così come il modello COSMO-D2 (le più intense in mare aperto) . Un livello 2 varrà anche per precipitazioni anche sulla Slovenia. Un livello 1 varrà per trombe marine con possibile landfalls. Un livello 1 varrà per grandine.
Un livello 2 è stato emesso per la Sardegna, l’Albania, il Montenegro e la Grecia, le coste di Campania, Calabria e Basilicata tirreniche per piogge e vento. Un livello 1 varrà per trombe marine (possibili landfalls), mentre un livello 2 per grandinate di medie dimensioni varrà per le coste di Albania e Grecia .
Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di lunedì 28 settembre 2020
Emessa domenica 27 settembre 2020 alle ore 16:30 UTC
Previsore: CARPENTARI