
La goccia fredda che tra sabato e domenica si è staccata da un’area di ciclogenesi posta in Atlantico insisterà su parte del nostro dominio di previsione anche nella giornata di lunedì 29 aprile. Tale sistema risulta essere molto allungato in longitudine piuttosto che in latitudine, per la presenza di correnti in quota da Ovest – Nord Ovest sul Bacino del Mediterraneo, mentre da Sud Est sull’Europa dell’Est e sulla parte meridionale di Svezia e Norvegia, dove si può identificare un campo di alta pressione.
Nella giornata di domani il sistema perturbato non farà molta strada verso Sud, interessando maggiormente il settore adriatico sia italiano che estero, con fenomeni attesi sulle Regioni centro-settentrionali della Penisola, su Croazia, Slovenia, Bosnia ed Erzegovina e Montenegro. Possibile fenomenologia è attesa anche tra Golfo Ligure, Corsica, Toscana, Lazio e Campania.
Un livello 1 è stato posto lungo la costa balcanica, per piogge, grandinate e forti raffiche di vento. Il livello 0 su tali territori varrà per trombe marine. Il livello 0 sugli altri territori è stato emesso per pioggia, possibili grandinate (non esclusi accumuli specialmente sull’Appennino centrale), per possibili forti raffiche di vento e trombe marine.
Maggiori dettagli sul bollettino PRETEMP.
Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di lunedì 29 aprile 2019;
COME LEGGERE LA PREVISIONE LEGENDA ABBREVIAZIONI
Autore: CARPENTARI