
La saccatura di origine nordatlantica che ha interessato le regioni settentrionali del dominio nella giornata di lunedì 04, si sposterà verso i settori dell’est europeo. Questo spostamento dovuto ad un aumento della stabilità atmosferica ad opera di un modesto blocco anticiclonico in espansione sul Mediterraneo, limiterà lo scorrimento di correnti fredde alle sole regioni adriatiche favorendo la formazione di locali e residui fenomeni. Il potenziale d’innesco risulterà scarso, con valori di energia trascurabili e quasi nulli eccetto negli strati vicini al suolo LLCAPE≌100 J/kg. I possibili fenomeni dunque saranno attribuibili alla presenza di correnti fredde in quota e il loro sostenatamento sarà attribuibile a valori elevati di windshear (DLS >25 m/s).
I fenomeni risulteranno disorganizzati e locali senza nessuna particolare pericolosità. Non si esclude la formazione di qualche waterspout (tromba marina) a ridosso della costa Dalmata/Croata dove sono attese buone convergenze al suolo.
Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di martedì 05 marzo 2019;
COME LEGGERE LA PREVISIONE LEGENDA ABBREVIAZIONI
Autore: NORDIO