
La saccatura che ha interessato l’intero dominio previsionale nel fine settimana e nella giornata di lunedì 06 Marzo si propaga verso oriente ponendo i suoi minimi di temperatura sui settori Egei isolandosi in goccia fredda(CUT-OFF). Dando uno sguardo ad occidente, una zona di alta pressione si espande nel Mediterranneo con massimi al suolo vicini a 1020hPa poco a ovest della Sardegna. Tale zona di alta pressione al suolo sarà riconducibile ad un considerevole aumento del geopotenziale in quota (564-570Dam alla quota isobarica di 500hPa) nonchè ad un aumento delle temperature a tutte le quote. Ciò, oltre che a portare ad un aumento della stabilità atmosferica in media-alta troposfera, implicherà lo stazionamento di masse d’aria fredde nei bassi strati portando ad un inibizione sostanziale della convezione. A detta di ciò nella giornata di domani non saranno attesi fenomeni convettivi su tutto il dominio previsionale.Si evidenzia, esclusivamente, la possibilità di qualche breve rovescio sulla bassa Calabria nella primissime ore della giornata (02.00UTC) ad ogni modo non di origine convettiva.
Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di martedì 07 maggio 2019;
COME LEGGERE LA PREVISIONE LEGENDA ABBREVIAZIONI
Autore: NORDIO