Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di martedì 15 novembre 2022
Un massimo di geopotenziale e di pressione al suolo va formandosi sulla penisola scandinava, sotto al quale scorrerà il flusso atlantico, responsabile del tempo instabile/perturbato su parte dell’Italia e quindi sul dominio previsionale.
Si prevedono temporali che, data una loro possibile stazionarietà, potrebbero determinare piogge eccessive anche se probabilmente rimarranno relegati prevalentemente in mare ad eccezione di Sardegna e Corsica; su queste zone è stato posto un livello 1 di rischio mentre altrove uno 0. Locali piogge abbondanti saranno possibili anche tra Liguria, Toscana e in serata sul Lazio ma la componente stratiforme sarà prevalente motivo per cui si è preferito porre un livello 0 di rischio.
Saranno altresì possibili trombe marine, specie sul Tirreno e sulle coste occidentali sarde, in sviluppo in seno ad alcune convergenze in mare; non esclusi landfall.
Maggiori dettagli sul bollettino PRETEMP
Autore: CERAGIOLI