16.10.2023 - Modelli Thunderstorm
PREVISIONE FENOMENI TEMPORALESCHI PER MARTEDI’ 17 OTTOBRE 2023

Un cavo d’onda è previsto scorrere da NW verso SE durante la prima parte della giornata di martedì 17 ottobre. Il forte gradiente termico orizzontale sulla superficie isobarica di 300 hpa che si creerà in risposta ad una rimonta del geopotenziale da ovest, andrà a determinare un’accelerazione del getto che, grazie alla divergenza da “left exit”, dovrebbe plasmare un minimo di pressione al suolo che innescherà una ciclogenesi sul Tirreno meridionale in spostamento verso l’Adriatico meridionale. A tale minimo saranno collegati i due fronti ed alcune convergenze al suolo che daranno vita a temporali già durante la notte sul Tirreno e poi nella prima mattinata verso le regioni adriatiche. Viene emesso quindi un livello 1 di pericolosità per forti piogge per la Campania, Calabria, Basilicata, Puglia meridionale e coste estere, tale livello vale anche per forti raffiche di vento lineari e per trombe marine.

Emessa lunedì 16 ottobre alle ore 19:00 UTC

Previsore: CERAGIOLI

Previsione completa su PRETEMP

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964