17.07.2023 - Modelli Thunderstorm
PREVISIONE FENOMENI TEMPORALESCHI PER MARTEDI’ 18 LUGLIO 2023

Una massa d’aria molto calda di origine africana interessa la maggior parte del dominio previsionale in seno ad un robusto promontorio sub-tropicale continentale. Sulla cresta di tale promontorio, però, scorrono da ovest verso est 2 piccole onde cicloniche in grado di destabilizzare l’atmosfera, specie tra Svizzera, NE italiano, Austria e Slovenia. A  nord est, tra pomeriggio e sera, saranno probabili temporali forti o molto forti in grado di produrre grandine anche maggiore di 5cm di diametro, forti raffiche lineari e forti piogge. Per tali fenomeni è stato emesso un livello 2 di pericolosità. Il livello 1 posto sulle regioni nord orientali italiane vuole sottolineare il fatto che, se la convezione dovesse innescarsi anche più a sud, i temporali potrebbero anche qui produrre grandine fino a medie dimensioni e forti raffiche di vento lineari. Gli ultimi aggiornamenti, comunque, optano per una convezione più settentrionale. Un’altra ondulazione è prevista scorrere da ovest a est e dovrebbe portare i propri effetti più ad ovest rispetto alla prima. Il livello 2 è stato esteso fino alla Svizzera occidentale proprio per il passaggio della seconda onda a causa della quale si prevedono temporali anche molto forti soprattutto al di là delle Alpi con possibili grandinate fino a grandi dimensioni e raffiche di vento.

Emessa lunedì 18 luglio 2023 alle ore 20:00 UTC

Previsore: CERAGIOLI

Previsione completa su PRETEMP

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964