Un fronte freddo transita sull’Europa centro-orientale e sull’Italia, specie centro-meridionale adriatica, passa un asse di saccatura che, assieme allo sviluppo di un minimo di bassa pressione sull’Adriatico meridionale e ad una intrusione di aria stratosferica, daranno il via allo sviluppo di convezione profonda già dalle prime ore di martedì. Poiché i temporali saranno inseriti in un contesto termodinamico piuttosto favorevole allo sviluppo di fenomeni intensi, è stato deciso di emettere un livello 2 di pericolosità per grandine fino a grosse dimensioni, forti piogge e raffiche di vento soprattutto per quanto riguarda la regione Puglia e la costa balcanica.
Nelle aree limitrofe il livello 1 vale per i soliti fenomeni ma con probabilità minori.
Un altro livello 1 per precipitazioni è stato posto tra Veneto e Lombardia sullo scadere della previsione.
Emessa lunedì 1 luglio 2024 alle ore 19:30 UTC
Previsore: CERAGIOLI
PREVISIONE COMPLETA SU PRETEMP