Gran parte del dominio previsionale si trova sotto un promontorio sub-tropicale che, grazie ad aria calda in quota e a circolazione anticiclonica, porta stabilità atmosferica. Tuttavia la parte nord-occidentale del dominio risentirà di infiltrazioni atlantiche che renderanno la colonna d’aria instabile. Sebbene durante il pomeriggio Icon D2 15z e 18z calcolino un temporale tra Valle d’Aosta e Piemonte che potrebbe essere anche forte dal punto di vista di raffiche di vento lineari e grandine, è l’unico modello ad area limitata a prevedere lo sviluppo del temporale e quindi è stato scelto di emettere un livello 0 per forti venti lineari e grandinate localmente fino a 2-3 cm. Altri temporali di calore potrebbero svilupparsi durante il pomeriggio sulle zone alpine per i quali vale un livello 0 per forti precipitazioni. Un livello 1 sempre per grandinate fino a 3 cm e forti venti lineari viene emesso per la Svizzera poiché l’innesco sembra più sicuro.
Previsione completa su PRETEMP